Le Camere
La struttura dispone di 16 camere doppie e singole dotate di ogni comfort. Arredate con eleganza, sono fornite di aria climatizzata, bagno privato attrezzato per la non autosufficienza e sistema di chiamata per il personale. Le camere, inoltre, sono dotate di telefono, TV e Wireless per collegamenti a Internet.
La cura nella scelta degli arredi rende l’ambiente adatto alle esigenze degli ospiti e coinvolge la totalità dei sensi per un soggiorno piacevole.
La Cappella
Gli ospiti ricevono assistenza religiosa all’interno della Cappella dedicata alla Madonna Immacolata. Quotidianamente, si recita il Santo Rosario e si svolgono le funzioni religiose a cui potranno partecipare anche i parenti degli ospiti. L’assistenza religiosa viene inoltre fornita al letto del paziente e nelle sale multifunzionali della struttura.
Cucina e Sala Pranzo
I menù vengono elaborati con particolare attenzione alle ricette tipiche locali, rispettano le abitudini e le esigenze alimentari degli ospiti.
La Dietista predispone, in collaborazione con il personale medico, il Menù generale e pasti personalizzati per ogni singolo ospite. Particolare cura è riservata alla preparazione di pasti per diabetici, gli edentuli e per i disfagici.
L’assistenza all’alimentazione è assicurata dal personale in servizio.
Area Verde
La residenza dispone di un ampio giardino su cui si affacciano tutte le camere degli ospiti, la sala pranzo, le sale polifunzionali e la Cappella.
Durante il periodo estivo questo spazio è utilizzato per l’attività ricreativa e per la celebrazione di funzioni religiose.
L’area, servita da impianto audio, è stata progettata come una piazza dove gli ospiti possono incontrarsi e ritrovarsi.
Il giardino offre all’ospite e ai suoi familiari l’opportunità di godere di spazi aperti e ripristinare un contatto con la natura e i suoi bioritmi.
Nasce con le seguenti finalità terapeutiche:
– Ridurre i problemi comportamentali e il disorientamento spazio-temporale;
– Ridurre l’uso dei farmaci psicoattivi;
– Rallentare il declino delle capacità funzionali;
– Stimolare le capacità residue e la memoria remota;
Compensare i deficit cognitivi e funzionali causati dalla senilità.
Il Giardino Alzheimer si configura come uno spazio dei “sensi” e uno spazio connettivo caratterizzato dalle seguenti componenti: